Promemoria Balcani dal 20 al 25 luglio 2025

Mappa

Informazioni

Descrizione

La lunga esperienza maturata nel settore turistico ha portato Arcadia Viaggi ad impegnarsi principalmente nei settori Viaggi di gruppo, Viaggi della Memoria, Organizzazione eventi e Viaggi studio, e questo le ha permesso di selezionare prodotti di ottimo livello in modo da dare una puntuale risposta alle esigenze di chi decide di viaggiare con noi.


L'associazione Deina (dal greco deinós, cioè la stupefacente capacità degli uomini di essere terribili e allo stesso tempo meravigliosi, di costruire e di distruggere) realizza sull’intero territorio nazionale percorsi educativi e di formazione. Dal 2013 oltre 29.000 persone sono state coinvolte nelle attività dell'associazione visitando i memoriali di Auschwitz-Birkenau (Polonia), Mauthausen-Gusen (Austria), Terezin (Rep. Ceca), Dachau (Germania), Srebrenica (Bosnia ed Erzegovina).


Guardare alla guerra nei Balcani, e alla storia di Srebrenica in particolare, significa riflettere sui meccanismi e sui processi di costruzione dell'odio e di eliminazione dell'altro che si sono sviluppati nella nostra Europa di pochi anni fa; significa prendere atto del fatto che non ne siamo immuni e che serve un lavoro costante di attenzione, prima di tutto su noi stessi, per evitare che quanto successo si ripeta.


Saper guardare con complessità al passato, saper riconoscere le responsabilità che i singoli individui e gli Stati hanno avuto nel fare la storia, significa implementare gli strumenti culturali finalizzati a costruire e diffondere una cultura fondata sulla pace, sulla partecipazione e sull’inclusione.


Approfondire la storia del conflitto balcanico in chiave europea significa costruire la consapevolezza che i processi che ne sono alla base sono parte di un passato comune, così come lo sono le conseguenze sociali, politiche e culturali che quella storia ha prodotto.


La costruzione di una società civile non può che fondarsi su questi presupposti, e i viaggi della memoria contribuiscono a educare una generazione di giovani europei che siano in grado di afferrare il senso profondo e complesso delle sfide del presente.


Scoprire e analizzare la storia e le memorie di una comunità, permette di comprendere che non esiste una storia già scritta. Ciascun individuo, partecipando e facendo le proprie scelte, può determinare il corso della Storia.


Per queste ragioni riteniamo che sia importante vedere con i propri occhi i luoghi della memoria e ragionare insieme del nostro comune passato.

La quota comprende

Dettagli organizzativi sul viaggio

Fatti salvi gravi impedimenti indipendenti dalla propria volontà gli organizzatori si impegnano a garantire:

1. il viaggio in pullman da Torino o Milano (A/R) con andata il 20/07/25 e ritorno il 25/07/25;
2. i trasferimenti in pullman dal centro di Trieste alla Risiera di San Sabba e ritorno, e da Sarajevo a Srebrenica e ritorno;
3. il pernottamento per 1 notte in Ostello a Trieste in camera multipla (*) (**) con prima colazione;
4. il pernottamento per 3 notti in Hotel tre stelle a Sarajevo in camera multipla (*) (**) con prima colazione;
5. il pranzo presso una associazione locale il giorno della visita di Potočari;
6. la visita guidata del Museo della Risiera di San Sabba a Trieste (2 ore);
7. la visita guidata del Centro di Trieste (2 ore);
8. la visita guidata in italiano del Memoriale di Potočari (3 ore);
9. la visita guidata del centro di Sarajevo (3 ore);
10. la visita guidata del Museo Storico della Bosnia Erzegovina a Sarajevo (2 ore);
11. la visita guidata del Museo Galerija 11/07/95 a Sarajevo (2 ore);
12. la visita del Museo War Childhood Museum OPPURE un altro museo significativo della città (2 ore);
13. la presenza di 1 tutor ogni 20 partecipanti durante tutta la permanenza;
14. la copertura assicurativa medico bagaglio.

Note

La quota di partecipazione al progetto, comprensiva di quanto riportato nel punto 3), è pari a: 445,00 € a persona
(*) Supplemento camera singola: 130,00€.
(**) Supplemento camera doppia: 65,00€.


Tale quota andrà versata in due soluzioni:
● acconto di 200,00€ - da versare ad ARCADIA VIAGGI - non rimborsabile in caso di annullamento del viaggio (è possibile stipulare un’assicurazione di annullamento). Il
pagamento dell’acconto funge da prenotazione e si procederà ad accettare prenotazioni fino a esaurimento posti.


● saldo di 245,00€ da versare entro il 05/07/25 a DEINA APS – come contributo associativo non rimborsabile in caso di mancata partenza.

Documenti richiesti

Alla partenza occorre essere in possesso di:


● Carta di identità valida per l’espatrio o Passaporto, integri e validi per almeno sei mesi dalla data di partenza del viaggio. Per i cittadini non comunitari si consiglia di contattare l’ambasciata e/o i consolati di competenza per verificare quali documenti siano necessari per l’espatrio.

● Tessera sanitaria, che permette di ottenere servizi sanitari nei Paesi dell’Unione Europea. Coloro che non l’avessero, possono rivolgersi alla propria ASL richiedendo il “Certificato sostitutivo provvisorio”.


● Fotocopie di entrambi i documenti.


N.B. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per mancate partenze dovute a documenti non validi per l’espatrio o scaduti. Per ogni informazione relativa ai documenti d’identità riconosciuti, si contatti la Questura, la Polizia di Stato o il Comune.

Dettagli sul viaggio

La quota di partecipazione comprende le colazioni e il pranzo del giorno della visita al Memoriale di Potočari. Gli altri pasti non sono compresi.

Assicurazioni

La quota di partecipazione comprende l’assicurazione per responsabilità civile e infortuni.


Si specifica che è possibile attivare anche l’Assicurazione annullamento del viaggio ad un costo aggiuntivo.  La garanzia è attiva nel caso in cui l’Assicurato debba rinunciare al viaggio prenotato per motivi medici certificabili. A titolo esemplificativo rientrano nella copertura le rinunce a seguito di malattia (dell’assicurato o parente di primo grado), ricovero ospedaliero, decesso, revoca delle ferie. Ricordiamo che l’assicurazione tratterrà, a titolo di franchigia, il 20% sul totale della quota pacchetto. L'assicurazione NON copre per motivi al di fuori di quelli elencati. E' possibile scaricare le condizioni del polizza assicurativa qui di seguito.